Astronomica Langrenus


 

Curiosando nel Mare Moscoviense attraverso Google Moon -  1

Come gli artefatti generati dalla compressione digitale delle immagini possono essere "erroneamente interpretati"

 

In questa pagina viene pubblicata una serie di immagini nelle quali si rendono visibili presunti dettagli in modo particolare in prossimità del bordo di molti crateri presenti nell'area del Mare Moscoviense il cui fondo, nel planisfero di Google Moon, risulta essere in ombra. Molto probabilmente la causa di queste eventuali e presunte "anomalie" potrebbe essere posta in relazione ad artefatti generati dalla compressione digitale delle immagini. In ogni caso, a prescindere da qualsiasi personale interpretazione ed al fine di non alterare la qualità e la percezione dei dettagli, si precisa che NON è stato effettuato nessun processo di elaborazione. In ogni caso, a parte poche e rare eccezioni (tra cui la zona del mare Moscoviense e il cratere Tycho) la risoluzione del planisfero di Google Moon appare decisamente scadente, utile forse solamente a chi volesse dare un superficiale e veloce sguardo alla geografia del nostro satellite, ma rendendo praticamente impossibile una fine e dettagliata scansione del globo lunare che possa essere estesa a gran parte di entrambi gli emisferi. In tali condizioni appare ancora più "normale" la presenza di determinati artefatti visibili in prossimità di un gran numero di crateri come, ad esempio, in una limitata area del mare Moscoviense (vedi foto sotto).

Importante: Astronomica Langrenus si dissocia da qualsiasi eventuale fantasiosa interpretazione di quanto pubblicato, auspicando definitivi chiarimenti

 


Ultimissimo Aggiornamento - LATEST UPDATE
Elaborando i cosiddetti "Dettagli Anomali" emerge che questi sono solo ARTEFATTI
(Cliccare per vedere le immagini)

 

Qui di seguito una serie di immagini con i "presunti dettagli anomali"

 

              

(Sinistra): L'ubicazione del Mare Moscoviense sul planisfero dell'emisfero lunare non visibile dalla Terra - (Destra): Panoramica sul Mare Moscoviense


 

Ecco i cosiddetti presunti "dettagli"

Su ogni immagine vengono riportate le coordinate lunari di Latitudine e Longitudine in modo che chiunque possa effettuare verifiche di quanto sotto esposto

 

2

3

5

6A

6B

7

8

9A

9B

10

11

13

15

16

17

18

20

21

22

24

25

26

28

30

31

32

33

34

35


Molto probabilmente la causa di queste eventuali e presunte "anomalie" potrebbe essere posta in relazione ad artefatti generati dalla compressione digitale delle immagini

Astronomica Langrenus si dissocia da qualsiasi fantasiosa interpretazione di quanto pubblicato, auspicando definitivi chiarimenti.

>> Home Page <<